Please enable JS

TINTURA IN ROCCHE

Tintura

TINTURA DELLE ROCCHE

La scelta, in controtendenza rispetto al resto del settore, di installare una tintoria per rocche nel 2008 ha rappresentato un'affascinante sfida all'interno del Gruppo. La grande capacità dei nostri tecnici e la condivisione di una cultura aziendale volta alla qualità assoluta, unita ad un costante servizio, hanno fatto si che questa sia diventata una scelta di successo.
La nostra capacità produttiva per il reparto rocche è di circa 4000 Kg/giorno.
Il nostro parco macchine è composto da due macchine da due rocche, due macchine da quattro rocche, una macchina da dodici rocche, tre macchine da venti rocche, cinque macchine da cinquanta rocche, tre macchine da cento rocche, due macchine da duecentodieci rocche ed una macchina da quattrocentoventi rocche.

La tintura delle rocche è un tipo di tintura applicato a filati di  fibre naturali di origine vegetalecome cotone, lino, canaparamie...), fibre naturali di origine animale(come lana merino, lambswool ecc tra le quali vi sono anche le cosiddette fibre naturali nobili ovvero alpaca, angora, cachemiremohair, vigogna, seta, lama, pelo di cammello, pelo di castoro, pelo di cervo...), fibre sintetiche(nylon, poliestere, acrilico, modacrilico, fibre aramidiche e metaramidiche anche in microfibra...), fibre artificiali (bambù, viscosa, acetato, triacetato, lyocell, modal...).

I filati lavorati vengono usati principalmente per settori di maglieria, filati per abbigliamento ed arredamento.


Oltre alla tintura si realizzano trattamenti quali:
- Depigmentazione
- Trattamento irrestringibile (MacroWash)
- Trattamento antifiamma
- Trattamento antitarmico
- Trattamenti antibatterici
- Trattamento idrorepellente
- Trattamento oleorepellente